WOKE-IT
INVESTIGATING REPRESENTATION, INCLUSIVITY, AND SOCIAL RESPONSIBILITY IN RAI’S FICTIONAL AUDIOVISUAL PRODUCTIONS
2023-2026
Il progetto si propone di indagare le strategie di inclusione e rappresentazione delle minoranze nei contenuti audiovisivi fiction prodotti da Rai Fiction e Rai Cinema, le società di produzione di proprietà del servizio pubblico radiotelevisivo italiano Rai.
Attraverso l’analisi interdisciplinare delle politiche, delle pratiche industriali, delle rappresentazioni e delle modalità di circolazione e ricezione delle serie televisive e dei film prodotti (o co-prodotti) da Rai a partire dal 2015, il progetto intende sviluppare un quadro sistemico in grado di leggere e analizzare criticamente il livello di responsabilità sociale e l’effettiva rilevanza delle strategie industriali e narrative di rappresentazione e inclusione dell’emittente pubblica.
Tra i principali output del progetto Woke Screens, una mostra virtuale che presenta 30 schede d’analisi dedicate a film e serie televisive prodotte tra il 2015 e il 2022 per esplorare come le produzioni Rai Fiction e Rai Cinema raccontano identità, inclusione e diversità. La mostra intende offrire strumenti di analisi e interpretazione non solo agli studiosi e alle studiose e ai professionisti e alle professioniste del settore, ma anche a un pubblico più ampio interessato ai temi della diversità nelle rappresentazioni mediatiche.
Maggiori informazioni sul sito dedicato del progetto.
RESPONSABILE LCU
Massimiliano Coviello
PARTECIPANTI
Valentina Re
Arianna Vergari
Paola De Rosa
DONOR
Ministero dell’Università e della Ricerca
Bando PRIN 2022 PNNR
PARTNER
Università di Bologna (project leader)
Università di Urbino
