DETECTING EUROPE IN CONTEMPORARY CRIME NARRATIVES
PRINT FICTION, FILM, AND TELEVISION

21-23 GIUGNO 2021

Il convegno finale del progetto europeo DETECt ha rappresentato un’importante occasione di confronto accademico sul modo in cui la narrativa crime – nella letteratura, nel cinema e nelle serie televisive – interpreta, rappresenta e rielabora l’identità europea contemporanea.

Nel corso delle tre giornate, il convegno ha proposto un programma articolato in 7 sessioni plenarie, 7 sessioni parallele, 21 panel tematici, 79 paper presentati da studiose e studiosi provenienti da università europee e internazionali.

Il programma ha ospitato tre keynote speakers – Theo D’haen (Leuven University / Leiden University), Janet McCabe (Birkbeck, University of London), Peppino Ortoleva (Università di Torino) – che hanno offerto prospettive di analisi fondamentali per comprendere l’evoluzione della narrativa crime e le sue intersezioni con processi socio-culturali europei.

Le due sessioni plenarie conclusive sono state dedicate, rispettivamente, alla tavola rotonda Research Impact in the Humanities: New Directions e alla cerimonia di premiazione del DETECt Screenwriting Contest, iniziativa realizzata in collaborazione con Serial Eyes per individuare nuovi talenti nella scrittura seriale crime europea.

CONFERENCE CHAIRS

Monica Dall’Asta
Federico Pagello
Valentina Re

ADVISORY BOARD

Stefano Arduini
Maurizio Ascari
Jan Baetens
Luca Barra
Stefano Baschiera
Giulia Carluccio
Silvana Colella
Caius Dobrescu
Andrea Esser
Nicola Ferrigni
Katarina Gregersdotter
Kim Toft Hansen
Annette Hill
Dominique Jeannerod
Sandor Kalai
Matthieu Letourneux
Natacha Levet
Giacomo Manzoli
Janet McCabe
Jacques Migozzi
Andrew Pepper
Marica Spalletta

ORGANIZING COMMITTEE

Luca Antoniazzi
Sara Casoli
Massimiliano Coviello
Paola De Rosa