Skip to content

SCREENWRITING CONTEST

A partire dal 2021, l’ampia rosa delle ricadute di terza missione derivanti dalle attività di ricerca di LinkLAB si è arricchita di un nuovo, significativo strumento, rappresentato dagli screenwriting contest organizzati nell’ambito dei progetti DETECt e GEMINI. I due contest hanno registrato la partecipazione di un significativo numero di giovani europei, in rappresentanza di tutti i paesi coinvolti nei progetti, e al contempo hanno rappresentato un momento di incontro e dialogo con il mondo delle professioni, coinvolto nelle lavori delle due giurie.

I progetti vincitori dei due contest sono stati premiati in occasione dei convegni finali dei due progetti, rispettivamente tenutisi nel 2021 e nel 2025.

DETECT SCREENWRITING CONTEST

Il DETECt Screenwriting Contest ha coinvolto giovani europei nella creazione di proposte per serie TV di genere crime destinate alla trasmissione televisiva o ai servizi di streaming.

Una giuria internazionale, composta dai migliori professionisti del settore, ha esaminato le proposte ricevuto e premiato la serie che, più delle altre, ha saputo utilizzare le crime narratives per esplorare la ricchezza e la complessità della società europea.

Il progetto vincitore è stato premiato durante la DETECt Final Conference.

GEMINI SCREENWRITING CONTEST

Il GEMINI Screenwriting Contest ha coinvolto studentesse e studenti nella creazione di brevi concept e teaser di serie TV dedicati ai temi dell’uguaglianza di genere, dell’inclusione e della diversità.

Dopo la valutazione di 22 script da parte di una giuria internazionale, sei progetti sono stati selezionati per accedere a un workshop intensivo di tre giorni che ha supportato i finalisti nella trasformazione dei loro concept in veri e propri teaser audiovisivi.

Cinque teaser hanno avuto accesso alla selezione finale: il progetto “Mismatch. Beyond the Rules” (Italia) è risultato vincitore, mentre i progetti “Fashion Revolution” e “The Revolution Club” (Bulgaria) hanno ricevuto una menzione speciale per la capacità di affrontare in modo creativo e coraggioso gli stereotipi di genere, nonostante il contesto socio-politico particolarmente restrittivo in cui sono stati realizzati.