GEMINI-SCAPES
DETECTING THE INTERPLAY BETWEEN SERIAL DRAMAS, GENDER ISSUES, AND EUROPEAN YOUNG AUDIENCES

10-11 APRILE 2025

Il convegno finale del progetto europeo GEMINI, tenutosi a Roma il 10 e 11 aprile 2025, ha rappresentato un momento di confronto scientifico di grande rilievo sui rapporti tra serialità audiovisiva, rappresentazioni di genere e giovani audience europee.

Il programma ha previsto 4 sessioni plenarie, 3 sessioni parallele e 15 panel tematici, all’interno dei quali sono stati presentati 58 paper da studiose/i e professionisti provenienti da diversi Paesi europei. I due keynote speeches di Danielle Hipkins (University of Exeter) e Francesca Comunello (Sapienza Università di Roma) hanno costituito i momenti centrali della prima giornata.

La seconda giornata ha ospitato la tavola rotonda “From production to streaming: what challenges for gender representation and European young adults in serial dramas?”, che ha riunito professionisti dell’industria audiovisiva e rappresentanti di associazioni civiche insieme ad accademici esperti di media e audience giovanili.

A conclusione dei lavori si è svolta la cerimonia di premiazione del GEMINI Screenwriting Contest, con l’annuncio del progetto vincitore da parte del presidente della giuria internazionale. La premiazione è stata preceduta dalla presentazione delle attività di piloting del GEMINI Educational Toolkit (link alla pagina Toolkit), realizzate in Italia, Bulgaria e Irlanda.

Complessivamente, l’evento ha riunito 147 partecipanti provenienti da 13 Paesi europei, tra cui 106 accademici e professionisti del settore e 41 docenti e studenti, confermando la dimensione internazionale e l’impatto scientifico del progetto.

LOCAL HOST COMMITTEE

Marica Spalletta
Massimiliano Coviello
Maria Elena D’Amelio
Paola De Rosa
Nicola Ferrigni
Valentina Re
Arianna Vergari

COMITATO SCIENTIFICO

Sarah Arnold
Luca Barra
Roberta Bartoletti
Cathrin Bengesser
Marta Boni
Mihai Coman
Kim Toft Hansen
Louise Brix Jacobsen
Pia Majbritt Jensen
Nicoletta Marini-Maio
Milla Mineva
Raluca Radu