Skip to content

GEMINI TOOLKIT

Il GEMINI Educational Toolkit è uno strumento didattico innovativo sviluppato nell’ambito del progetto europeo GEMINI, volto a promuovere tra studentesse e studenti delle scuole superiori di secondo grado una maggiore consapevolezza sui temi della gender equality e diversity attraverso la lente della serialità televisiva.

Ospitato all’interno della GEMINI e-platform, l’Educational Toolkit è organizzato in quattro UNIT didattiche, pensate per accompagnare step-by-step studenti e docenti attraverso un percorso che unisce analisi critica, competenze tecniche e sperimentazione creativa, guidando gli studenti dalla comprensione degli stereotipi di genere fino alla progettazione di un’idea originale di serie. Il Toolkit presenta dunque una struttura modulare e consente ai docenti di selezionare e integrare i contenuti più adatti alle esigenze della propria classe e dei propri programmi di insegnamento.

TEAM

Marica Spalletta
Massimiliano Coviello
Valentina Re
Nicola Ferrigni
Paola De Rosa
Arianna Vergari

All’interno delle singole Unit, la piattaforma mette a disposizione una serie di risorse per i docenti utili per lavorare in classe in modo completo e integrato:

  • Video-lezioni realizzate da accademici, per approfondire i temi legati al genere, al ruolo dei media e al potenziale trasformativo delle narrazioni seriali
  • Video-testimonianze di professionals del settore audiovisivo, che offrono uno sguardo concreto sui processi e sulle dinamiche del settore
  • Case studies, tratti da serie TV nazionali e internazionali, per analizzare come gli stereotipi di genere vengono rappresentati, amplificati o decostruiti dalle narrazioni seriali
  • Esercizi d’aula, progettati per stimolare capacità critiche e creative attraverso attività individuali e di gruppo
  • Test di autovalutazione che consentono a studentesse e studenti di monitorare il proprio apprendimento e consolidare le conoscenze acquisite.

A supportare questo percorso, un set di linee guida e materiali didattici appositamente progettati per i docenti, che fungono da strumenti operativi per la pianificazione delle attività, la gestione delle esercitazioni in aula e la conduzione di discussioni e dibattiti sui temi affrontati.

Il GEMINI Educational Toolkit è stato sperimentato attraverso attività di piloting in tre paesi europei – Bulgaria, Irlanda e Italia – coinvolgendo circa 200 studenti per ciascun paese. In Italia la sperimentazione è stata realizzata nell’ambito del percorso di PCTO GEMINI-Woke-It Che cos’è una narrazione seriale? Impariamo a costruire storie inclusive.